A Portoferraio si trovano alcuni tra i più rinomati Hotel dell’Isola d’Elba, non a caso tra questi si trovano anche gli Hotel a cinque stelle dell’Isola d’Elba, capaci di offrire i loro privilegiati servizi, come le spa benessere ed i campi da golf.
A Portoferraio il vostro sguardo si riempirà inoltre dell’infinita grandezza delle linee costiere punteggiata dal volo dei gabbiani fino all’estrema punta del Cavo, e le trasparenze del mare vi regalerà piacevoli giornate durante le vostre vacanze. Dalla finestra del vostro Hotel che sceglierete tra i moltissimi Hotel a Portoferraio, potrete scogliere le incantevoli spiagge di Portoferraio. Le spiagge di Portoferraio presentano caratteristiche uniche, molte di esse sono bianche calcaree e creano un contrasto meraviglioso con l’azzurro dell’acqua come accade alla Padulella oppure a Capo Bianco.
Portoferraio è il capoluogo dell’Isola d’Elba. A Portoferraio vi sarà facile rinunciare all’automibile per raggiungere il centro storico, l’antica Cosmopoli, custodita all’interno del suo sistema di fortificazione datata 1549, la quale rappresenta un vero e proprio capolavoro d’architettura militare. Le scalinate al suo interno vi porteranno abbastanza in alto da poter ammirare il disegno grandioso di Cosimo I, fatto di bastioni e forti che delimitano assieme alle poderose mura medicee il perimetro della città antica.
Non è un caso che Napoleone abbia scelto la lussureggiante vegetazione di questo paese per edificarvi la propria residenza di campagna, a due passi da quel mare cristallino che osservò durante i suoi dieci mesi di permanenza. Ineguagliabili tramonti vi attendono nelle località balneari limitrofe a Portoferraio, come Biodola, Scaglieri e Forno, dove la sabbia dorata offre alla sera l’emozione del sole che si tuffa nel mare.
Non mancano locali dove socializzare, dove ascoltare musica dal vivo, ma vi si trova anche un Centro Termale dedicato al vostro benessere e il tutto è molto agevole da raggiungere, insomma a Portoferraio passerete una vacanza nella quale non dovrete rinunciare alla comodità dei servizi di una grande città pur essendo immersi in un contesto incredibilmente affascinante sia a livello culturale che paesaggistico.